Incontra Kseniia Guseva

2 minuti di lettura

Incontra Kseniia Guseva

2 minuti di lettura

Kseniia Guseva è un'artista autodidatta di ricamo con sede in Germania. Nel 2015, Kseniia ha scoperto il ricamo e successivamente ha deciso di combinare il suo amore per l'architettura e i viaggi con la sua nuova passione per il ricamo. Da allora, ha creato disegni per il ricamo.

Come descriveresti il tuo stile in tre parole?

Luminoso, nostalgico, architettonico.

Da quanto tempo ricami?

Ricamo saltuariamente da quando avevo 6 anni. Negli ultimi 8 anni ho ricamato quasi ogni giorno e l'ho trasformato in un lavoro.

Qual è il tuo punto preferito?

Adoro creare texture sovrapponendo punti. Uno dei miei preferiti è il fogliame realizzato con punti seme disposti casualmente e ravvicinati.

Come hai imparato a ricamare?

Ho usato tutto ciò che avevo a disposizione. All'inizio, ho imparato i punti dai libri. Gli schemi non erano molto interessanti e contemporanei, così ne ho creati di miei. In quel periodo facevo punto croce. Poi ho frequentato dei corsi a scuola dove ho imparato le basi del ricamo: punto catenella e punto erba, ma non mi piacevano. Ci ho riprovato quando ero più grande e ho apprezzato ogni momento. Alla fine ho avuto accesso a Internet e ai video di YouTube e ho potuto capire meglio i punti.

Quali sono i tuoi elementi essenziali per il ricamo?

Sono una minimalista in questo campo. Ho solo bisogno di filati Mouliné, un telaio da ricamo in legno, un ago e piccole forbici.

Cosa ti ispira?

Sono sempre circondata da bellissime architetture conosciute in tutto il mondo e amo viaggiare in diverse città. È questo ciò che mi ispira: la varietà di forme, edifici e colori che mi circondano. Attualmente vivo a Berlino e il mix di edifici e natura (è una città molto verde) mi fa venir voglia di ricamare tutto ciò che vedo. Se solo avessi più ore al giorno!

Qual è la tua opera preferita?

Sono in costante evoluzione, sperimento diverse tecniche e soggetti. Alcuni dei miei pezzi preferiti sono il paesaggio Stumpwork Forest e la Ragazza nella Giungla. Sono nati come esercizio per provare le tecniche di stumpwork e si sono trasformati in splendidi paesaggi. Sono fantasiosi, luminosi e molto tattili.

Che differenza ha fatto il ricamo nella tua vita?

Sono una persona ansiosa. La meditazione e altre tecniche di rilassamento sono troppo noiose per me. Mi irritano invece di calmarmi. Ma il ricamo si è rivelato essere una perfetta soluzione. Le mani sono occupate e la mente si svuota dalle preoccupazioni quotidiane, e lo fai punto dopo punto. Un po' di ricamo al giorno tiene lontano il medico. Almeno per me ;)

Articoli correlati