È davvero incredibile quello che si può creare con un semplice punto croce. Ideale per i principianti, il punto croce usa un solo punto, il punto croce, e occasionalmente il punto scritto per i contorni. È una tecnica decorativa che si usa per rammendare o abbellire tessuti. Si lavora sull'aida, una tela specifica per il punto croce con una caratteristica tessitura a quadretti che permette di ottenere facilmente punti regolari e uniformi.
Di solito si usa un filato da ricamo a capi divisibili, come il Mouliné Spécial, con un ago senza punta che passa facilmente attraverso i fori ben definiti dell'aida, anziché bucarla. La dimensione del punto croce è determinata dai quadretti dell'aida. Si ricama un punto per ogni quadretto della tela aida. Il "titolo" dell'aida (count) si riferisce al numero di quadretti (e quindi al numero di punti) presenti in un cm o in un pollice. Più alto è il titolo, più piccoli sono i quadretti / punti. Ai principianti si consiglia di utilizzare una tela aida da 5,5 pti/cm (o 14 count).
Se invece ami già il punto croce, probabilmente vorrai immergerti subito nel gioco e scegliere i tuoi filati e schemi preferiti. Il nostro programma 1000 schemi è un enorme archivio in continua crescita, con schemi che si possono scaricare gratuitamente. Pubblichiamo regolarmente nuovi schemi. Iscriviti per riceverli direttamente nella tua posta elettronica.
Se preferisci qualcosa di già pronto per te, abbiamo sviluppato una gamma di kit per il punto croce con tutto il necessario, compresi i nostri filati iconici (amati da professionisti e artisti, oltre che dagli hobbisti).
Gli strumenti essenziali per il punto croce
Filato Mouliné Spécial nei tuoi colori preferiti
Tela oppure oggetto ""pronto da ricamare"" su cui eseguire il punto croce
Ago per punto croce senza punta o con punta arrotondata e cruna lunga
Telaio per tenere teso il tessuto
Forbici da ricamo a punta affilata
Schema DMC o altro schema per punto croce
È davvero incredibile quello che si può creare con un semplice punto croce. Ideale per i principianti, il punto croce usa un solo punto, il punto croce, e occasionalmente il punto scritto per i contorni. È una tecnica decorativa che si usa per rammendare o abbellire tessuti. Si lavora sull'aida, una tela specifica per il punto croce con una caratteristica tessitura a quadretti che permette di ottenere facilmente punti regolari e uniformi.
Di solito si usa un filato da ricamo a capi divisibili, come il Mouliné Spécial, con un ago senza punta che passa facilmente attraverso i fori ben definiti dell'aida, anziché bucarla. La dimensione del punto croce è determinata dai quadretti dell'aida. Si ricama un punto per ogni quadretto della tela aida. Il "titolo" dell'aida (count) si riferisce al numero di quadretti (e quindi al numero di punti) presenti in un cm o in un pollice. Più alto è il titolo, più piccoli sono i quadretti / punti. Ai principianti si consiglia di utilizzare una tela aida da 5,5 pti/cm (o 14 count).
Se invece ami già il punto croce, probabilmente vorrai immergerti subito nel gioco e scegliere i tuoi filati e schemi preferiti. Il nostro programma 1000 schemi è un enorme archivio in continua crescita, con schemi che si possono scaricare gratuitamente. Pubblichiamo regolarmente nuovi schemi. Iscriviti per riceverli direttamente nella tua posta elettronica.
Se preferisci qualcosa di già pronto per te, abbiamo sviluppato una gamma di kit per il punto croce con tutto il necessario, compresi i nostri filati iconici (amati da professionisti e artisti, oltre che dagli hobbisti).
Gli strumenti essenziali per il punto croce
1
2
3
- più di 488 colori disponibili
- più di 490 colori disponibili
- più di 488 colori disponibili
- più di 490 colori disponibili